Il Corso, organizzato dall'Associazione ARPAd, offre la possibilità di pensare il proprio funzionamento mentale all’interno di dinamiche gruppali. Una caratteristica del lavoro psicoanalitico in gruppo e con i gruppi di adolescenti è quella di facilitare la discussione sul senso dell’esperienza condivisa e l’esplorazione degli aspetti inconsci di Sé attivati dal gruppo.
A chi è rivolto:
Il Corso è rivolto a professionisti che operano in ambiti clinici e sanitari, educativi e sociali: psicologi, psicoterapeuti, medici, educatori, assistenti sociali.
Docenti:
Giovanna Montinari (Psicoanalista SPI/IPA, Direttore del Corso di Alta Formazione, Presidente ARPAd)
Tito Baldini (Psicoanalista SPI/IPA, Socio ARPAd)
Annunziata Bartolomei (Docente Universitario Assistente Sociale)
Daniele Biondo (Psicoanalista SPI/IPA, Socio ARPAd)
Paola Carbone (Docente Universitario, Psicoanalista SPI/IPA, Socia ARPAd)
Savina Cordiale (Neuropsichiatra Infantile,Psicoterapeuta dell’adolescenza, Socia ARPAd)
Cristiano Curto (Psicoterapeuta dell’adolescenzaSocio ARPAd, Presidente Coop. Rifornimento in volo)
Andrea De Dominicis (Docente Universitario, Scienzedella Formazione)
Marco Longo (Psicoanalista SPI/IPA)
Claudio Neri (Psicoanalista SPI/IPA)
Mario Perini (Psicoanalista SPI/IPA)
Per ulteriori informazioni consultare allegati o contattare:
ARPAd, Via Ombrone 14
00198 – Roma, Tel e Fax: 06.8417055
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: www.associazionearpad.it