Le attività di tutoraggio all’apprendimento
Laboratori di gruppo sullo studio
Il laboratorio è strutturato integrando il percorso gruppale con quello individuale.
Le attività del Laboratorio saranno avviate con un numero minimo di tre ragazzi. L’incontro di gruppo si svolge in un pomeriggio a settimana, per la durata di un’ora e mezza. Integrato con le attività di gruppo, nel corso della stessa settimana, oltre
è previsto che un tutor svolga un intervento domiciliare con il singolo studente della durata di un’ora e mezza.
All’avvio è previsto un incontro di valutazione e durante il percorso sono inclusi tre incontri di aggiornamento e di restituzione ai genitori sulle attività in svolgimento nel laboratorio.
Tutoraggio allo studio individuale
Percorsi di solo tutoraggio individuale allo studio per studenti che frequentano le scuole secondarie di primo grado. Gli incontri possono essere svolti a domicilio o presso la sede della cooperativa.
Durata e frequenza sono concordate con i ragazzi e le loro famiglie. Sono previsti incontri di aggiornamento e di restituzione alle famiglie sull’andamento dell’attività di tutoraggio.
Tutoraggio all’apprendimento per DSA
Tutoraggio specializzato rivolto a studenti da 7 a 15 anni con DSA (o con sospetto DSA), sia con diagnosi che privi di essa.
Il tutor svolge un percorso intensivo con lo studente. Nei primi incontri viene valutato il livello specifico delle difficoltà e delle problematiche dello studente (non si tratta di un percorso diagnostico ma di conoscenza della storia legata all’apprendimento).
Si sviluppa quindi un piano di intervento con lo scopo di intervenire sulle difficoltà specifiche attraverso la riduzione degli ostacoli che rendono più faticoso il processo di apprendimento.
Effetto connesso, ma non meno importante, è sostenere lo studente dal punto di vista del disagio psicosociale ed emotivo correlato al disturbo dell’apprendimento aumentando la fiducia nelle proprie capacità, rinforzando l’immagine positiva di sé e stimolando le potenziali individuali.
Durante il periodo dell’intervento si effettueranno incontri con i genitori per aggiornare sull’andamento delle attività.
Durata da concordare.
Come si accede
Tramite colloquio presso la Cooperativa Rifornimento in volo
Referente: Dr. Luca Lo Cascio
Tel 06-44246094
Email : l.locascio@rifornimentoinvolo.it
Orari per contatto: da Lunedì a Venerdì, 9-13, 14-18